top of page

Chi siamo

AsConnet srls è iscritta al Ministero di Giustizia con il numero 1105 al Registro degli Organismi di Mediazione. Sino al 2020 dal 2010 è stato presente come Asociazione As-Connet (n. 53 ROC MIN. GIU.) con oltre 7000 affari di mediazione trattati.

Oggi, mediatori e sedi sono confluite nel nuovo Organismo. 

Svolge anche la formazione per i mediatori in associazione con l'Ente As-Connet iscritto al numero 52 dell’elenco degli Enti di Formazione dei mediatori.
(ultimo “provvedimento dirigenziale – PdG n.  e PdG n. 52)

Il suo scopo è quello di gestire le procedura di mediazione in ottemperanza a quanto previsto dal Dlgs 28/2010 e del decreto di attuazione DM 180/2010.


Quale Ente di Formazione quello di preparare adeguatamente alla gestione delle mediazioni coloro i quali intendono svolgere la professione di mediatori, nonché tenere i corsi obbligatori di aggiornamento biennali di 18h.


Sino ad oggi ha gestito, con i propri mediatori e nelle sedi accreditate, più di 8000 procedure di mediazione, con una percentuale di successo, relativamente alle mediazione nelle quali le parti erano entrambe presenti, del 26% * nella media nazionale (vedi dati pubblicati trimestralmente dalla Direzione Statistica del Min. Di Giustizia

https://webstat.giustizia.it/Analisi%20e%20ricerche/forms/mediazione.aspx)


* La direzione di statistica e analisi organizzativa con sede presso il ministero della giustizia ha reso note le statistiche sulla mediazione civile. Uno dei dati più incoraggianti riguarda l’aumento della percentuale di aderenti comparsi che si avvicina al 50% . Questo dato, in costante crescita, da quando la mediazione è stata istituita, dimostra che nel procedimento di mediazione cominciano a crederci anche i cittadini e non soltanto parte degli addetti ai lavori. Ovviamente ancora tanto c’è da fare affinché si possa parlare di una vera e propria cultura della mediazione ma, la crescita degli aderenti comparsi unita alla crescita lenta ma costante degli accordi raggiunti ad aderente comparso (26%), consentono di immaginare un futuro maggiormente positivo per la mediazione.


Il nucleo del suo staff è costituito da persone preparate e motivate, sia come mediatori che come formatori, e, riteniamo che il suo operato è stimato ed apprezzato da tutti coloro che hanno usufruito dei suoi servizi.


Oltre la professionalità dei nostri mediatori, profusa nello svolgimento delle mediazioni, l’Organismo e il suo staff hanno sempre affiancato le parti negli adempimenti procedurali prima, durante e dopo lo svolgimento dei procedimenti.


Siamo rapidi ed efficienti sia nella trattazione della domanda di mediazione (iscrizione nel RAM, invio della lettera di invito) sia nella fissazione delle date degli incontri.

bottom of page